L’estate è la stagione perfetta per pedalare, ma anche quella in cui il caldo mette alla prova il nostro corpo soprattutto con questo clima ormai impazzito.
Mantenere la giusta idratazione non è solo questione di comfort: è fondamentale per la performance e per la propria salute.
Ma ora veniamo subito al dunque.
Per comodità diremo quanta acqua serve per una pedalata di un’ora in modo tale da poter calcolare la giusta quantità in base alla vostra uscita.
Quanta acqua serve in un’ora di bici?
In media, durante una pedalata estiva di 60 minuti si possono perdere da 0,5 a 1 litro di liquidi attraverso il sudore.
La quantità dipende da:
- Temperatura e umidità dell’aria
- Intensità dello sforzo
- Livello di allenamento e sudorazione personale
Regola pratica: porta sempre con te una borraccia da 500-750 ml e cerca di sorseggiare ogni 10-15 minuti, anche se non senti sete.
Acqua o sali minerali?
- Acqua: perfetta per uscite brevi fino a un’ora.
- Bevanda isotonica: utile se pedali sotto il sole intenso o sudi molto, per reintegrare sodio, potassio e magnesio.
Inizia prima.
Inizia già ben idratato prima di partire. Bevi un bicchiere d’acqua 30 minuti prima di salire in sella: è come dare alla tua bici la giusta pressione alle gomme… solo che lo fai per il tuo corpo!